Nel caso si sospetti un malfunzionamento
Una leggera differenza nel funzionamento potrebbe essere erroneamente interpretata come malfunzionamento. Innanzitutto, controllare gli elementi riportati nella tabella seguente.
Se l’unità non funziona, anche dopo l’idonea azione risolutiva, contattare il rivenditore.
Condizione | Causa possibile | Azione |
---|---|---|
Lo schermo appare scuro per qualche istante quando l’alimentazione viene attivata a basse temperature. | Si tratta di una caratteristica dei TFT. | Non è un malfunzionamento. Attendere qualche istante. |
Lo schermo appare distorto per qualche istante dopo l’accensione. | Si tratta di una caratteristica della retroilluminazione dei TFT. | Non è un malfunzionamento. Lo schermo si stabilizza dopo qualche istante. |
Non viene emesso alcun suono. | Il volume è troppo basso o la funzione MUTE è attiva. | Premere il pulsante VOL per regolare il volume. O rilasciare MUTE. |
La musica viene silenziata nei seguenti casi.
| Non è un malfunzionamento. La musica è nuovamente udibile al termine della guida vocale o allo spegnimento della modalità mani libere. | |
Il suono viene emesso solo da un lato (destra o sinistra, avanti o dietro). | Uno dei cavi dei diffusori non è collegato. | Verificare le connessioni dei cavi dei diffusori. |
Il volume è troppo basso. | Verificare la regolazione delle funzioni balance e fader. | |
La qualità del suono non cambia neanche dopo le regolazioni. | La messa a punto della qualità audio non è inclusa nella trasmissione radio o nel disco. | Verificare cambiando la stazione radio o il disco. |
Il CD/DVD non entra nell’alloggiamento. | L’alimentazione è spenta. | Ruotare l’interruttore di accensione del veicolo su [ACC] o [ON]. |
È già inserito un disco e si sta tentando di inserirne un altro. | Estrarre il CD/DVD già presente e inserire il CD/DVD desiderato. | |
Impossibile leggere un CD/DVD. | È presente della condensazione acquosa nell’apparecchio. | Interrompere l’uso dell’apparecchiatura per qualche istante, quindi riprovare.Informazioni sui dischi |
Il CD/DVD è deformato o graffiato. | Inserire un altro CD/DVD. | |
Il CD/DVD è molto sporco. | Pulire il CD/DVD.Informazioni sui dischi | |
Il CD/DVD è capovolto. | Inserire il CD/DVD rispettandone l’orientamento. | |
È stato inserito un tipo di CD/DVD non compatibile. | Inserire un CD/DVD supportato dall’alloggiamento.Informazioni sui dischi | |
Viene emesso audio, ma non video DVD. (Con il veicolo fermo.) | Non è stato inserito il freno di emergenza/stazionamento. | Inserire il freno di emergenza/stazionamento. |
Non viene emesso né audio né video. | L’interruttore di accensione del veicolo non è stato attivato. | Ruotare l’interruttore di accensione del veicolo su [ACC] o [ON]. |
I cavi di connessione non sono collegati completamente. | Controllare i collegamenti verso ciascun cavo. | |
Sul display è presente un punto luminoso. | Almeno il 99,99% dei pixel sul pannello TFT è effettivo, ma è possibile che una minima parte (0,01%) dei pixel non si accenda o rimanga accesa. | Poiché non si tratta di un difetto, è possibile utilizzare l’apparecchio in questo stato. |
A seconda del tipo di telefono cellulare, l’esclusione del suono potrebbe non funzionare correttamente. In tal caso, tenere premuto
sull’unità principale per più di 1 secondo. Fare riferimento al sito web ECLIPSE (http://www.eclipse-web.com) per dettagli sui modelli di telefono utilizzabili.