A proposito di MP3/WMA
MP3 (MPEG Audio Layer 3) è un formato standard per compressione audio. Grazie al formato MP3, un file può essere compresso fino a un decimo della sua dimensione originale.
WMA (Windows Media™ Audio) è la tecnologia di compressione vocale di Microsoft. I file WMA sono comprimibili a dimensioni inferiori a quelle dei file MP3.
Il ricevitore accetta solo alcuni standard di file MP3/WMA, i supporti e i formati registrati. Utilizzare le note seguenti per registrare file MP3/WMA su un disco.
Informazioni sugli standard dei file MP3 supportati
Standard compatibili:
MPEG Audio Layer 3 (=MPEG1 Audio Layer III, MPEG2 Audio Layer III, MPEG2.5 Audio Layer III)
Frequenze di campionamento compatibili:
8, 11,025, 12, 16, 22,05, 24, 32, 44,1, 48 (kHz)
Velocità di trasferimento compatibili:
8, 16, 24, 32, 40, 48, 56, 64, 80, 96, 112, 128, 144, 160, 192, 224, 256, 320 (Kbps)
Compatibile con VBR.
Non compatibile con il free format.
Modi canale compatibili:
Stereo, Joint stereo, dual channel, mono
Informazioni sugli standard dei file WMA supportati
Standard compatibili:
WMA Ver. 9 Standard Decoder Classe 3 soddisfatto
Frequenze di campionamento compatibili:
22,05, 32, 44,1, 48 (kHz)
Velocità di trasferimento compatibili:
20, 22, 32, 36, 40, 44, 48, 64, 80, 96, 128, 160, 192, 256, 320 (K bps)
È supportata solo la riproduzione su 2 canali.
Compatibile con VBR. (5-320 Kbps)
Non compatibile con la compressione senza perdite.
Informazioni sui tag ID3/WMA
Nei file MP3/WMA, è possibile inserire informazioni relative all’attributo di testo conosciuto come tag ID3/WMA e salvare informazioni come titoli di brano e nomi dell’artista.
Il ricevitore supporta tag ID3v.1.0 e ID3v.1.1. Questo ricevitore supporta solo i codici ISO-8859-1. Utilizzare solo i codici ISO-8859-1 per registrare i tag. Se i caratteri non inclusi nei codici ISO-8859-1 sono registrati, potrebbero non essere leggibili.
Il ricevitore è compatibile con la revisione ASF di tag WMA (v1.20.02). Sono supportati tag WMA solo con Unicode. Utilizzare spesso caratteri Unicode per immettere informazioni.
Informazioni sui tipi di supporto compatibili
È possibile riprodurre file MP3/WMA registrati su un disco CD-ROM, CD-R o CD-RW. Rispetto a supporti CD-ROM comunemente utilizzati per dischi musicali, i dischi CD-R e CD-RW sono delicati in ambienti ad alta temperatura e umidità e una sezione del CD-R/CD-RW potrebbe non essere più in grado di eseguire la riproduzione. Le impronte digitali o i graffi sul disco potrebbero impedirne la riproduzione o causare salti durante la stessa.
Le sezioni di un CD-R o CD-RW potrebbero deteriorarsi se rimangono all’interno di un veicolo a lungo.
Si consiglia di conservare nelle custodie protettive i dischi CD-R e CD-RW sensibili ai raggi UV.
Informazioni sul formato dei dischi
È possibile utilizzare dischi con i seguenti formati nel lettore.
Formati CD-ROM:
Modalità CD-ROM 1, Modalità CD-ROM XA 2 (Modulo 1)
Formati file:
ISO9660 livello 1 o Livello 2
Sistema ROMEO, Sistema JOLIET
I file MP3/WMA, registrati in un formato diverso da quello descritto sopra, potrebbero dare come risultato file che non possono essere riprodotti normalmente e nomi di file e cartelle che non vengono visualizzati in modo appropriato.
Oltre a questi standard, sono applicate le seguenti limitazioni.
Il massimo numero di livelli di directory:
8 livelli
Numero massimo di caratteri per nomi di cartella e file:
30 caratteri (compresi delimitatore “.” e 3 caratteri di estensione del file) per MP3, ma 15 caratteri (compresi delimitatore “.” e 3 caratteri di estensione del file) per WMA.
Caratteri compatibili per nomi di cartelle e file:
da A a Z, da 0 a 9, e underscore (_)
Numero di file memorizzabili in un singolo disco:
999 file
Numero di cartelle memorizzabili in un singolo disco:
255 cartelle
[Esempio di configurazione di MP3/WMA supportato dal CD]

Informazioni sui nomi dei file
Solo un file con l’estensione “mp3” o “wma” è riconosciuto come file MP3 o WMA file. Salvare sempre un file MP3/WMA con l’estensione “mp3”/“wma”.
L’estensione del file “mp3” o “wma” dovrebbe essere composto da lettere maiuscole monobyte.
Se un file non in formato MP3/WMA ha un’estensione “.mp3” o “.wma”, potrebbe essere riconosciuto erroneamente come MP3/WMA. In caso di riproduzione di tale file, viene emesso un rumore di grande ampiezza e i diffusori potrebbero danneggiarsi. Non salvare un file non in formato MP3/WMA con l’estensione “mp3” o “wma”.
Sessioni multiple
Sono supportate le sessioni multiple ed è possibile riprodurre CD-R/RW con file registrati MP3/WMA.
Tuttavia, quando si scrive un brano alla volta, completare il disco con la chiusura della sessione o la protezione di scrittura.
Informazioni sulla riproduzione di MP3/WMA
Se si carica un disco con file MP3/WMA, il sistema sceglie prima tutti i file registrati sul disco. Se quest’ultimo ha molti file e cartelle, il sistema può impiegare parecchio tempo per verificarli.
Mentre il sistema sceglie il disco, il brano riprodotto continua a essere letto.
Per consentire di scegliere velocemente i file, si consiglia di non salvare i file non in formato MP3/WMA o di non creare cartelle superflue sul disco.
Inoltre si consiglia di scrivere tutti i dati in una sola sessione poiché il sistema impiega più tempo per leggere le informazioni di controllo del CD di un disco multisessione.
Informazioni sulla visualizzazione del tempo di lettura di MP3/WMA
È possibile che il tempo di lettura non sia corretto, a seconda delle condizioni di scrittura del file MP3/WMA.
È possibile che il tempo di lettura non sia corretto quando si utilizza la funzione VBR Fast Up/Down.