Passaggio alle modalità di controllo audio
Se non si preme alcun pulsante per più di 6 secondi, la modalità di controllo audio viene annullata.
È possibile scegliere le impostazioni sullo schermo del sistema di navigazione, se collegato. Se è scollegato, è possibile scegliere le impostazioni sul display secondario.
La modalità di controllo audio viene cambiata in base alla sequenza seguente ogni volta che si preme il pulsante [CTRL].
- BASS → MID → TREB → BAL → FAD → NON-F → NF-P → LPF → LOUD → SVC ...
È possibile regolare il livello di ciascuna modalità ruotando la manopola [VOL].
Regolazione del BASS
È possibile regolare i bassi (suoni bassi).
A destra:
consente di aumentare i suoni bassi.
A sinistra:
consente di diminuire i suoni bassi.
Regolazione di MIDDLE
È possibile regolare i suoni a media frequenza.
A destra:
consente di aumentare i suoni medi.
A sinistra:
consente di diminuire i suoni medi.
Regolazione di TREBLE
È possibile regolare gli acuti (suoni alti).
A destra:
consente di aumentare i suoni alti.
A sinistra:
consente di diminuire i suoni alti.
Bilanciamento dei diffusori destro e sinistro (BALANCE)
È possibile regolare il bilanciamento dei diffusori di destra e sinistra.
A destra:
consente di aumentare i diffusori di destra.
A sinistra:
consente di aumentare i diffusori di sinistra.
Bilanciamento dei diffusori anteriore e posteriore (FADER)
È possibile regolare il bilanciamento (fading) dei diffusori anteriori e posteriori.
A destra:
aumenta i diffusori anteriori.
A sinistra:
aumenta i diffusori posteriori.
Regolazione il livello non-fader (NON-FADER LEVEL)
È possibile regolare il livello non-fader (per sub-woofer collegato).
A destra:
aumenta il livello del subwoofer.
A sinistra:
diminuisce il livello del subwoofer.
Selezione di fase (NON-FADER PHASE)
La fusione del suono tra diffusori anteriori e posteriori e l’altoparlante per basse frequenze possono essere aumentati selezionando la fase. Modulare la fase che permette la combinazione dei diffusori senza disarmonia.
A destra:
NORMAL
Rende uguali i tempi di uscita dei diffusori posteriori e anteriori e dell’altoparlante per basse frequenze.
A sinistra:
REVERSE
Cambia la fase dei tempi di uscita dei diffusori posteriori e anteriori e dell’altoparlante per basse frequenze.
Regolazione delle impostazioni di filtraggio di frequenza (filtro passa basso per uscita subwoofer)
È possibile regolare le impostazioni di filtraggio della frequenza.
A destra:
LPF ON
Consente solo il passaggio delle basse frequenze (gamma bassa).
A sinistra:
LPF OFF
Consente il passaggio di tutte le frequenze indipendentemente dal fatto che siano alte o basse.
Impostazione della modalità di intensità (LOUDNESS)
Permette di accentuare le frequenze alte e basse quando il volume è basso.
Quando l’intensità è ON, viene compensata l’apparente debolezza dei suoni alti.
A destra:
Accende.
A sinistra:
Spegne.
Regolazione di SVC (Controllo del volume della sorgente)
In questa modalità è possibile impostare il livello del volume per ciascuna sorgente audio, prendendo come riferimento il livello del volume radio FM.
(È possibile ascoltare ora il livello del volume della sorgente audio fino alla regolazione)
Se il livello del suono del DVD è troppo basso, regolare SVC.
A destra:
Aumenta il livello del suono della sorgente audio presente.
A sinistra:
Diminuisce il livello del suono della sorgente audio presente.